Carta dei Servizi 2021
1 Presentazione della carta 6 PRESENTAZIONE DELLA CARTA Riferimenti normativi Per la redazione della presente Carta dei Servizi sono assunti i seguenti riferimenti normativi: • • Direttiva P.C.M. 27/1/1994 “principi sull’erogazione dei pubblici servizi”; • • DPCM 30/12/1998 “schema generale di riferimento per la predisposizione della carta dei servizi pubblici del settore trasporti”; • • Legge regionale 31/7/1998, n. 42 “Norme per il trasporto pubblico locale”, che all’art.26 stabilisce l’obbligo dei soggetti esercenti servizi di trasporto pubblico di adottare la carta dei servizi dei trasporti sulla base dello schema adottato dal Consiglio regionale; • • Deliberazione del C.R.T. n. 246 del 19/12/2001 “approvazione dello schema della Carta dei servizi dei trasporti”; • • Regolamento d’attuazione art. 23 L.R.Toscana 31/07/98 n.42 e successive modifiche ed integrazioni. Trasporto Pubblico Locale su gomma ( Decreto Presidente Giunta Regionale 03/01/2005 n.9/R ); • • Deliberazione C.R.T. 9/2/1999, n. 34 “Obblighi a cui debbono attenersi le imprese esercenti servizi di trasporto pubblico locale su gomma e modalità della vigilanza” che, prevede l’obbligo per le aziende esercenti servizi programmati di trasporto pubblico locale di adottare, pubblicare, pubblicizzare e diffondere le carte aziendali dei servizi di trasporto secondo quanto previsto nello schema approvato dal Consiglio regionale; • • Regolamento (UE) n.181/2011 che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri del trasporto effettuato con autobus; • • Decreto legislativo 169/2014 , recante disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento UE 181/2011; • • Contratto Ponte tra Regione Toscana e Soc. ONE scarl del 29/12/2017 e successivi atti impositivi , per l’affidamento in concessione del servizio TPL nell’ambito regionale toscano. Principi ispiratori L’Azienda si impegna a svolgere la propria attività secondo i seguenti principi: Eguaglianza ed imparzialità Garantire l’accessibilità ai servizi ed alle strutture al pubblico gestite a tutti i cittadini, senza distinzione di nazionalità, genere, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, 1 1 1 2
RkJQdWJsaXNoZXIy MzY3ODI=