Carta dei Servizi 2021

5 L’offerta commerciale 41 prenotazioni per il martedì devono dunque pervenire entro il venerdì precedente. Effettuazione del servizio: giorni feriali: dal martedì al venerdì: 9.30-12.30 e 16.00- 17.30; il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Linea stagionale celere Quarrata - Pistoia - Viareggio - Servizio con prenotazione obbligatoria. La linea prevede corse nelle giornate di domenica nel periodo estivo, di cui di anno in anno viene fornita informazione e le date di svolgimento. L’utilizzo della corsa è a prenotazione. La prenotazione si effettua, contestualmente all’acquisto del biglietto, entro le ore 19.00 del giorno feriale precedente la corsa, presso i punti vendita autorizzati. Tali punti vendita sono indicati negli appositi pieghevoli, nelle locandine esposte alle fermate della linea, sul sito www.blubus.it e telefonando al numero clienti 848.800.730 oppure al servizio informazioni 0573.363.243 . Servizi attrezzati per disabili Con riferimento alle condizioni e modalità riportate nel capitolo 3.4 precedente, per il bacino pistoiese, è attivo il servizio per Persone a Mobilità Ridotta (PMR). In particolare, il servizio riguarda: •• Assistenza presso la struttura aziendale indicata: Biglietteria di Pistoia, Via XX Settembre 71. •• Mobilità tra una Origine ed una Destinazione della rete di bacino, con le modalità ed i vincoli indicati più avanti. Il fruitore del servizio è tenuto a prenotare l’assistenza con almeno 36 ore di anticipo rispetto alla data e ora prescelte, mediante una delle due opzioni seguenti: a. Compilando direttamente sul sito Web della società il FORMAT predisposto b. Telefonando al numero BluBus 848.800.730 Con le stesse modalità è possibile richiedere informazioni dettagliate sul servizio di mobilità erogato. I settori aziendali preposti prendono in carica la richiesta, ne valutano la fattibilità e contattano il richiedente per confermare la erogazione del servizio o meno. Le Persone a Mobilità Ridotta, che si spostino con l’ausilio di apposite carrozzelle, comunque di tipo “non motorizzato”, possono trovare posto a bordo degli autobus esclusivamente negli spazi, ove presenti e dotati di appositi attacchi, indicati da specifica segnaletica, con i dispositivi di blocco della carrozzella inseriti ed utilizzando le apposite cinture di ancoraggio ove presenti. L’accesso a bordo, esclusivamente dalla porta centrale, avviene mediante elevatori elettromeccanici, ove presenti, azionati esclusivamente dal conducente, oppure mediante scivoli meccanici, azionabili anche dall’accompagnatore della PMR. L’accesso, sia in salita che in discesa, può avvenire solo in corrispondenza delle fermate omologate per tale modalità di utilizzo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MzY3ODI=