Carta dei Servizi 2021
3 Le condizioni di viaggio 21 Eventuali variazioni di percorso o di integrazioni urbane sono possibili, anche se in occasione di rinnovo, solo in seguito all’emissione, a pagamento, di una nuova tessera. La tessera personale Pegaso Card può essere acquistata, previa sottoscrizione di apposito modulo di richiesta, presso le biglietterie e rivendite abilitate delle Aziende di trasporto su gomma che espongano lo specifico marchio; gli abbonamenti sono in vendita presso i punti di cui sopra e presso le biglietterie aziendali di Trenitalia. Il trattamento dei dati personali conferiti viene effettuato nel rispetto delle normative vigenti. Il sistema integrato Pegaso opera anche per i collegamenti con le isole dell’arcipelago toscano gestiti da Toremar, limitatamente agli abbonamenti e previo acquisto di tessere di riconoscimento specifiche che, per residenti e pendolari, sono in vendita solo presso le biglietterie Toremar. Tariffe e modalità di fruizione sono disponibili sul sito web della Regione Toscana. Il sistema tariffario regionale tariffe agevolate lrt 100/98. (Rif. legge Regionale 100/1998 e Delib. di Giunta Regionale 27/1999 e ss.mm.ii .) I cittadini residenti nel territorio della regione Toscana che appartengono ad una delle sottoindicate categorie, hanno diritto al rilascio di una tessera valida per l’acquisto di biglietti e abbonamenti a tariffa agevolata. La tessera viene rilasciata, dietro presentazione della necessaria documentazione, comprovante il possesso dei necessari requisiti, all’URP competente per territorio, per una specifica tipologia di abbonamento (urbano, extraurbano, urbano+extraurbano) e per uno specifico servizio/tratta, e dà diritto all’acquisto dell’abbonamento corrispondente e di biglietti per una qualunque delle tipologie specificate più avanti. Il trattamento dei dati personali conferiti viene effettuato nel rispetto della normativa vigente in materia. Ne hanno diritto: a. invalidi civili e del lavoro con invalidità superiore o uguale al 67%; b. invalidi di servizio con menomazione ascritta dalla I alla VIII categoria; c. soggetti privi della vista o sordomuti di cui agli articoli 6 e 7 della L. 2 aprile 1968 n. 482; d. persone disabili riconosciute in situazione di gravità, ai sensi degli articoli 3 e 4 della L. 3 febbraio 1992 n. 104; e. invalidi minori di 18 anni che beneficiano dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge 28 marzo 1968 n. 406, 11 febbraio 1980 n. 18 e 21 novembre 1988 n. 508 oppure dell’indennità di frequenza di cui alla L. 11 ottobre 1990 n. 289; f. mutilati o invalidi di guerra; 3 2
RkJQdWJsaXNoZXIy MzY3ODI=